
Sistema informativo per la gestione degli Organismi di Composizione della Crisi
OCC.
Il sistema, sviluppato ad hoc per gli OCC, gestisce tutta la procedura secondo le disposizioni della
legge 3/2012 attraverso un collegamento informatico tra:
Sistema informativo per la gestione degli Organismi di Composizione della Crisi OCC
L’interfaccia per la gestione delle pratiche dell’OCC è molto semplice ed intuitiva. Per ogni pratica è possibile:
La gestionGestione delle pratiche da presentare o presentatee dei progetti è accessibile sia agli account Master O.C.C. che ai Gestori interessati. Gli O.C.C. potranno visualizzare tutti i progetti relativi alle pratiche aperte, mentre i Gestori visualizzeranno solo le pratiche a loro assegnate. Dalla gestione progetti è possibile aprire il progetto ed elaborarlo. Una volta terminato il lavoro di inserimento dei dati, sarà possibile scaricare tutti gli allegati della procedura precompilati, che sono:
La pratica conterrà uno o più progetti, elaborabili con i software in dotazione. L’OCC avrà pieno accesso ai progetti, in modo tale da poter monitore lo svolgimento del lavoro. Inoltre i risultati delle elaborazioni e quindi le relazioni finali della procedura, generate in automatico dai software, potranno essere verificate con maggiore immediatezza, dal momento che sono state realizzate con un software conosciuto e certificato.
L’OCC potrà condividere la pratica e quindi i progetti e gli allegati associati con altri utenti della piattaforma, anche se non sono effettivamente i Gestori, come ad esempio supervisori o referenti.
La pratica può essere assegnata ad uno o due gestori, allegando gli atti di nomina e accettazione. Le informazioni circa l’incarica vengono salvate tra i dati della pratica, incluse le fatture dei compensi emesse.
Un comodo scadenziario potrà essere visualizzato e modificato dagli addetti ai lavori, OCC e Gestori,
in modo da tenere traccia degli impegni relativi alla pratica e alla procedura. Le date potranno essere
ricercate nella gestione pratiche,
in modo da avere immediatamente un quadro della situazione.
La dashboard può essere visualizzata
anche come calendario, dove sono visualizzate tutte le date inerenti le procedure aperte (creazione,
apertura pratica, assegnazione a gestore, date di consegna, udienze, etc)
Il gestionale OCC mette a disposizione un comodo calcolatore di compensi, che segue i dettami dell’art. 16 del D.M. 202/2014. Si dovrà quindi imputare l’importo dell’attivo e del passivo, oltre che la percentuale della Riduzione ex-art.16 c.4 e del Rimborso Indennità.
Il calcolatore è raggiungibile dalla sezione Pagamenti della Gestione Pratiche, dopo aver selezionato e aperto una pratica. I dati inseriti saranno salvati nella pratica e saranno disponibili per la stampa nella sezione Modelli. Il gestionale produrrà un preventivo, completo dei dati del richiedente e dei compensi preventivati.
La piattaforma permette di associare per ogni pratica una pec dedicata. L’associazione è possibile solo se l’intestatario della pec ha diritti di condivisione sulla pratica, anche se non è il proprietario. Un caso sarebbe, ad esempio, un Gestore, a cui è stata condivisa una pratica dall’OCC, che intende utilizzare una pec dedicata per la procedura, al fine di tenere ordinate le comunicazioni tra le parti in questione.
Sono scaricabili dei modelli, che riporteranno in automatico i dati della pratica già inseriti (nominativi, anagrafiche, indirizzi, date, scadenze, etc). I modelli sono personalizzabili con logo, intestazione o altro. E’ possibile integrare nella propria gestione pratiche anche modelli personali, informative, etc. Tutti i modelli potranno essere scaricati in word o in pdf, a seconda delle esigenze.
Gli allegati alla pratica possono essere aggiunti dall’OCC, dal Gestore ed anche dal Debitore, che però potrà visualizzare solo i documenti da lui aggiunti. Il debitore, infatti, avrà accesso alle informazioni della pratica tramite l’interfaccia pubblica e un token riservato per l’accesso alla stessa. E’ in working progress un redattore atti, che permetterà di creare, a partire dagli allegati della pratica, la «busta telematica», utilizzabile per depositare gli atti del PCT (Processo Civile Telematico).
Il Gestore, una volta nominato dall’OCC, può gestire la singola procedura attraverso l’utilizzo dei software messi a disposizione:
La gestione dei progetti è accessibile sia agli account Master O.C.C. che ai Gestori interessati. Gli O.C.C. potranno visualizzare tutti i progetti relativi alle pratiche aperte, mentre i Gestori visualizzeranno solo le pratiche a loro assegnate.
Dalla gestione progetti è possibile aprire il progetto ed elaborarlo. Una volta terminato il lavoro di inserimento dei dati, sarà possibile scaricare tutti gli allegati della procedura precompilati, che sono:
L’area pubblica del debitore è accessibile dall’esterno tramite un semplice link dal sito web dell’OCC.
L’area pubblica del debitore gestisce:
L’area pubblica del debitore è personalizzabile per quanto concerne il logo e le informazioni contenute nel footer della pagina. Eventuali altre personalizzazioni potranno essere concordate e realizzate ad hoc.
Ai sensi dell’art. 6 Decreto Ministeriale 24 settembre 2014, n. 202, gli OCC devono pubblicare un registro con le nomine dei Gestori in relazione alle procedure aperte. Il modulo «Elenco Nomine» dell’area pubblica gestisce in automatico questa incombenza, aggiornando i dati in tempo reale.
Attraverso il modulo di richiesta di contatto è possibile, da parte del debitore, richiedere un appuntamento con l’OCC oppure inviare un’istanza per una procedura di sovraindebitamento. In un primo step si dovranno inserire i dati anagrafici, che verranno aggiunti in automatico all’archivio dell’OCC al fine di gestire velocemente la richiesta e l’eventuale pratica.
Una volta inseriti i dati anagrafici verrà generato ed inviato un token per accedere alla richiesta successivamente. Il modello relativo alla richiesta potrà essere scaricato in formato MS Word. I dati anagrafici saranno già prestampati nel modello, che può essere personalizzato secondo le esigenze dell’OCC. Possono essere aggiunti altri modelli a quelli presenti su richiesta.
Lo stato di avanzamento della richiesta o della successiva pratica potrà essere monitorato dal debitore accedendo tramite il token generato in fase di accettazione della prima richiesta. Il debitore avrà accesso solo a determinate informazioni e dati della pratica, che saranno aggiornati in tempo reale automaticamente dal sistema.
Nell’area riservata del debitore, accessibile tramite il token, è possibile allegare alla richiesta o alla pratica dei documenti in formato elettronico. Questi files saranno immediatamente utilizzabili dall’OCC e dal Gestore, poiché accessibili dalla gestione pratiche della piattaforma. I Debitori avranno accesso solo ai documenti da loro inviati e non potranno quindi visualizzare o modificare i files allegati alla pratica dal gestore o dall’OCC.
12 MESI
€ 999,00
499,00 € +iva
Sconto del 50%
Incluso nel prezzo:
Offerta Lancio
La promozione è valida fino al 30 Giugno 2021
Hai bisogno di ulteriori informazioni commerciali o sulle funzionalità del gestionale? Chiamaci per
parlare con un nostro consulente,
oppure inviaci una mail all'indirizzo: commerciale@cloudfinance.it
I NOSTRI PARTNER